Master di Interior Design
Sei appassionato di arredamento?
Diventa Interior Designer
La figura professionale
Chi è l’Interior Designer
Il designer di interni è quella figura deputata a coordinare e progettare spazi, arredamento e oggetti ad esso connessi. L’interior designer può anche mettere a disposizione le sue competenze nell’allestimento di fiere e mostre, nella progettazione di ambienti particolari quali scene cinematografiche, barche, aerei, negozi, occuparsi dell’ideazione di accessori, mobilia ecc…
Sbocchi professionali
Arredamento d’interni, impiego presso showroom del settore, libera professione, lavoro presso studi Professionali.
Il corso
Obiettivo del corso
Il master è rivolto a professionisti che operano nel mondo dell’Interior Design e desiderano acquisire competenze specifiche di alto livello, su tutti gli aspetti legati alla Professione. Si punterà su una formazione teorico-pratica estesa ma puntuale, capace di affrontare le diverse specifiche legate alla progettazione contemporanea.
L'attestato
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale,
sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza
L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.
Per essere ammessi all’esame è richiesta una frequenza del 95% delle ore complessive.
Il docente
Arch. Manuela Spera
Architetto dal 2004, si occupa di architettura, Interior Design, paesaggio, design e scenografia affrontando la progettazione a tutte le sue scale e in tutti i suoi aspetti, progettuali, tecnici e realizzativi. Designer per diverse aziende italiane con prodotti attualmente in produzione, inseriti in cataloghi internazionali. Specializzata nella Rappresentazione digitale del Progetto mediante Programmi dedicati alla restituzione grafica di alto livello individuato da un personale flusso di lavoro. Coniuga la Libera Professione, concentrata sul concetto di “Rigenerazione Edilizia” applicata all’Interior Design, e la Formazione per quale nutre grande passione e possiede una spiccata attitudine. Svolge attività di Tutor all’Interno di Corsi specifici della Facoltà di Architettura di Palermo e successivamente, svolge attività formativa legata all’architettura, all’interior e al design presso centri di formazione privati. Cura percorsi di alta formazione legati all’interior design, all’arredamento, al product design e all’urban design; si occupa inoltre di formazione specifica sulla rappresentazione del disegno bidimensionale e tridimensionale legata anche a programmi per la realizzazione di immagini foto realistiche di alto livello.
Il programma
Programma didattico del corso
Il corso ha la durata di 300 ore suddivise in due moduli formativi che rappresentano un percorso didattico completo per la professione dell’Interior Designer.
Durante le lezioni saranno forniti i seguenti materiali:
Vuoi partecipare al corso nella prossima sessione? Iscriviti subito!
Alla fine del corso potrai partecipare ad una prova speciale esclusiva
Tutti i corsisti interessati a misurarsi con situazioni particolari potranno accedere a queste iniziative. Scopri le prove speciali attive nella sede più vicina a te!
* il costo di partecipazione non è compreso nella retta del corso di formazione.
CDT
Il Career Development Team ti aiuterà
a conseguire rapidamente
i primi reali risultati professionali
A conclusione del percorso formativo è previsto un periodo di affiancamento durante il quale il nostro CDT vi aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova attività professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato.
Informazioni
Dove e quando si svolge?
Iscrizione
Iscrizione e modalità di pagamento
L’accesso al corso è a numero chiuso: per iscriversi è necessario compilare il MODULO DI ISCRIZIONE richiedibile alla Segreteria Corsi e sostenere un TEST ATTITUDINALE e delle COMPETENZE PREGRESSE.
Il valore economico del corso, compreso di tutti i materiali, è di € 8290 + IVA.
Entro 10 giorni dall’iscrizione si richiede un acconto del 20%. Il saldo può avvenire in massimo 12 rette mensili consecutive direttamente con l’Accademia e senza interessi.