lavorare con i social network grazie alla formazione in ANP

Se stai pensando di intraprendere una nuova strada professionale, i social network offrono costantemente nuove opportunità. Scopriamo insieme quali e perché.

Hai mai riflettuto sul fatto che quello che hai scelto come tuo futuro professionale al termine delle scuole medie o, per chi ha avuto più respiro, al termine delle superiori, molto probabilmente è solo una delle opportunità di scelta per l’attuale generazione Z?

Il ragionamento è lineare: fino alla nascita dei social network, e quindi idealmente di Facebook nel 2004, non esistevano professioni nel digitale

Oggi, invece, questo settore offre moltissime opportunità di business. Prendiamo in considerazione questi dati di gennaio 2021:

  • circa il 58% degli italiani usa i social network (35 milioni)
  • il tempo medio speso sui social è di 2 ore al giorno
  • il 93% delle aziende utilizza inserzioni su Facebook

Tra i nuovi arrivi, come Clubhouse, e quelli super in tendenza -soprattutto tra i più giovani- come TikTok, l’ambito dei social network è costantemente in evoluzione. Basti pensare alla notizia della chiusura di Facebook Analytics a cui sono rimasti incollati tutti gli addetti ai lavori.

Ma sei stai pensando che questi “addetti ai lavori” siano sono un piccolo gruppo di giovani simil-hacker, oppure ancora hai la percezione che ad avere a che fare con i social network siano solo persone appassionate (o, peggio, improvvisate) che passano molto tempo online… Ti sbagli!

Le opportunità sono concrete, serie e in crescita costante. Senza barriere all’ingresso date da età, genere o luogo di appartenenza.

Le 3 professioni top con i social network

Oltre ad avere una conoscenza di base delle dinamiche legate al mondo dei social e della comunicazione strategica, è importante valutare l’opportunità di specializzarsi verticalmente in uno specifico settore di competenza. 

Vediamo insieme quali sono le professioni più attuali:

Social Media Manager

Figura tra le più conosciute nel settore eppure indubbiamente nel modo più superficiale. Diventare Social Media Manager implica innanzitutto avere la volontà di continuare a formarsi costantemente, di aggiornarsi in base alle continue evoluzioni degli algoritmi. 

È un ruolo con molte sfaccettature, la principale riguarda la capacità di pianificare, strutturare ed applicare una strategia di social media marketing, misurandone i KPI (Key Performance Indicators) e nell’ottica di raggiungere determinati obiettivi.

Anche la capacità di interazione è molto importante per chi si occupa di social media management: l’online per sua natura non ama le comunicazioni broadcast, da uno a tanti, ma predilige le interazioni e la creazione di relazioni. Digitali, certo, ma non per questo meno reali.

Formarsi su Social media e gestione dei social network

Community Manager

Abbiamo appena parlato della connessione tra “relazioni personali” e “social media”. Nulla di più attuale e, di conseguenza, richiesto. In questo contesto, infatti, emerge il ruolo sempre più ricercato di Community Manager.  

L’obiettivo per chi si occupa delle Community online, solitamente gruppi chiusi di Facebook, è quello di generare engagement, ovvero il coinvolgimento diretto e partecipe con i clienti o i follower del cliente. In altre parole, il ruolo è un ponte tra la comunicazione dei brand e gli utenti finali. 

Le competenze di un Community Manager spaziano dal Marketing al copywriting fino a quelle più umanistiche, per essere “persona” di riferimento, prima ancora che professionista, agli occhi di chi, dalla community stessa, si aspetta ascolto e condivisione.

Digital Advertiser

Occuparsi di Digital e Social Advertising, ovvero fondamentalmente di pubblicità sui motori di ricerca e sui social network, è una professione ricercatissima. Non solo dai brand, ma anche da PMI in qualsiasi ambito e a qualsiasi latitudine.

Lo sapevi, tra le altre cose, che il modello di business di Facebook è quello dell’advertising?

Questo ci fa capire che formarsi in questo ambito è assolutamente una scelta a lungo termine. Non è quindi un trend: stiamo parlando delle basi effettive dei social network.

Se vuoi trasformare il tuo interesse verso i social in una professione soddisfacente, anche come freelance, scopri qui l’offerta formativa di ANP Accademia Nuove Professioni. 

 

Il mercato corre, ma noi abbiamo la presa ben salda.

Se ti interessano gli aggiornamenti, gli approfondimenti e le news del mondo Accademia Nuove Professioni, ricevi una volta al mese la nostra newsletter.

Vuoi chiederci qualcosa? Lascia qui il tuo messaggio.