Dopo aver partecipato anche quest’anno a Job&Orienta, oggi parliamo di job placement e di curriculum efficace. 

Job&Orienta, salone dedicato al mondo del lavoro e della formazione, ha compiuto trent’anni e si è regalato un’edizione blended, ovvero sia online che dal vivo, con numeri oltre le previsioni. 

Ben 35 mila visitatori in presenza a Verona e 30 mila collegati da remoto.

Noi di ANP abbiamo partecipato come espositori e oggi vogliamo condividere con te qualche consiglio utile proprio per approcciare il mondo del lavoro e occasioni immancabili come questa nel migliore dei modi. 

Check list per il tuo curriculum vitae 

Tra le possibilità per cercare lavoro, quella di inviare il proprio cv rimane una certezza. Purché, però, il curriculum sia curato, aggiornato ed efficace.

Il formato europeo, o Europass, è per sua natura molto schematico, ma se non è espressamente richiesto dall’azienda o nell’annuncio, non è obbligatorio.

Employer looking satisfied at CV, reading document and smiling, standing over white background.

Come evitare di finire nel mucchio o, peggio, di non essere nemmeno letti (e valutati) e di differenziarsi rimanendo professionali?

5 consigli per migliorare il cv

  1. lunghezza: deve essere breve, in base alla tua esperienza potrà essere di 1 o massimo 2 pagine (ti sembra impossibile? leggi il punto 4!);
  2. job title: inviare in massa il medesimo cv a brand e aziende di ogni tipo, non è efficace. Prepara più versioni del tuo cv, mettendo il luce le tue competenze per quel ruolo specifico e aggiungendo il job title come prima cosa dopo il tuo nome;
  3. estetica: cura l’impatto visivo e grafico del tuo curriculum in base al tipo di aziende che lo riceveranno. Quello che ci si aspetta nel cv di un contabile non corrisponde a quello di un MUA, ad esempio;
  4. link: inserisci un link per qualsiasi approfondimento. Se il cv ideale deve essere breve, può esserlo facilmente in questo modo, ovvero considerandolo la base di partenza per altri contenuti multimediali, portfolio, profili social ecc;
  5. contatti: ultimo ma non per importanza, tieni aggiornati e completi i dati per essere contattato, sia via email che telefonicamente.

Se invece sogni di dare un boost alla tua formazione e di realizzarti in professioni nuove e appassionanti, scopri qui tutti i nostri programmi didattici.

ANP è la svolta che stai cercando!

Il mercato corre, ma noi abbiamo la presa ben salda.

Se ti interessano gli aggiornamenti, gli approfondimenti e le news del mondo Accademia Nuove Professioni, ricevi una volta al mese la nostra newsletter.

Vuoi chiederci qualcosa? Lascia qui il tuo messaggio.