Il turismo esperienziale mette al centro emozioni, storia, cultura ed è in grado di lasciare un segno nelle persone che lo scelgono. Vediamo perché seguire questo trend.

Negli ultimi anni il turismo sta cambiando. Non ci riferiamo, tuttavia, alle conseguenze post pandemiche, ma ad una tendenza cominciata prima del 2020 e che ha seguito un’accelerazione esponenziale, ovvero quella del turismo esperienziale.

Vivere un’esperienza memorabile

Partiamo dalla sua definizione. Per turismo esperienziale si intende una forma di turismo slow, fatto di attività che permettano di entrare in contatto con un determinato luogo, la sua gente, i suoi usi e costumi. 

Un turismo basato sulle emozioni, sostenibile e consapevole e che segue anche un’altra tendenza sociale contemporanea, quella dei viaggi brevi e distribuiti durante i dodici mesi dell’anno.

Veri e propri momenti di ricarica emotiva e fisica, scelti da ⅓ degli italiani che hanno fatto una vacanza nel 2021 e che si è opposto al turismo di massa. 

Come sfruttare questa tendenza

Considerando che, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, il mercato del turismo esperienziale crescerà del 57% entro un decennio, è importante capire come integrarlo nelle attività di chi si occupa di questo ambito per professione.

Emerge quindi l’opportunità di seguire la tendenza del turismo esperienziale per fare team building in modo più coinvolgente, come abbiamo raccontato qui nel blog. Oppure per organizzare cerimonie e ricevimenti che rispecchino appieno i “luoghi del cuore” dei propri clienti.

Accademia Nuove Professioni ha strutturato tre percorsi formativi specifici per diventare professionisti del settore Turismo ed Eventi:

  • Event Management Business & Leisure
  • Wedding Planning ed eventi privati
  • Eventi aziendali

La caratteristica comune è proprio una visione del mercato a lungo raggio e la comprensione delle dinamiche che lo stanno modificando. 

Se sogni un futuro in questo settore, scopri qui la nostra offerta formativa.

ANP è la svolta che stai cercando!

Il mercato corre, ma noi abbiamo la presa ben salda.

Se ti interessano gli aggiornamenti, gli approfondimenti e le news del mondo Accademia Nuove Professioni, ricevi una volta al mese la nostra newsletter.

Vuoi chiederci qualcosa? Lascia qui il tuo messaggio.