Saper fare Storytelling per chi ha una professione innovativa apre molte porte. Vediamo come.

Immagina di dover scegliere un o una professionista in un ambito tradizionale: a parità di esperienza e valore, e perfino di preventivo, chi sceglieresti?

Sicuramente la persona che ha saputo comunicare le sue competenze nel modo più efficace perché noi le comprendessimo e apprezzassimo. 

Nei settori professionali più classici, ovvero quello sanitario, economico, edile, logistico, per citarne alcuni, apprendere l’importanza della comunicazione persuasiva aiuta a fare chiarezza e distinguersi.

Per le nuove professioni, tuttavia, questa competenza diventa qualcosa di ancora più utile, ovvero una delle leve di Marketing e Personal Branding più strategiche.

Storytelling: qual è la differenza tra una storia e un racconto?

Immagina di avere davanti a te un curriculum vitae e una lettera di motivazione (ben scritta!) appartenenti alla stessa persona.

Nella prima troverai una serie di informazioni cronologiche, oggettive e utili per ricostruire la “storia’ professionale e di formazione dell’individuo.

Nella seconda, ti aspetterai che emerga il “perché” del candidato, la sua passione, le lezioni di vita apprese, le sfide superate.

Ecco, questa è la principale differenza tra la storia di qualcuno e il suo racconto.

Fare Storytelling per chi ha una professione cosiddetta nuova, o comunque atipica, che risponde ad esigenze del mercato emerse negli ultimi anni e che offre soluzioni di nicchia, è un’opportunità da sfruttare al massimo.

L’obiettivo dello Storytelling

Uno su tutti: creare la relazione di fiducia tra professionista e il suo target ideale.
Ma anche diffondere cultura verso il proprio settore e attrarre nuove persone.

I modi, e quindi i luoghi, per fare un buon Storytelling di se stessi sono molteplici: i profili social, le newsletter, il sito e il suo blog, ma anche YouTube e i podcast, per i quali parliamo quindi di video Storytelling e audio Storytelling.

Continua a seguire i nostri consigli sul mondo del lavoro leggendo il nostro blog e scopri quali sono le nuove professioni su cui Accademia Nuove Professioni ha scelto di investire.

ANP è la svolta che stai cercando!

Il mercato corre, ma noi abbiamo la presa ben salda.

Se ti interessano gli aggiornamenti, gli approfondimenti e le news del mondo Accademia Nuove Professioni, ricevi una volta al mese la nostra newsletter.

Vuoi chiederci qualcosa? Lascia qui il tuo messaggio.