Se vuoi lavorare nel turismo ed eventi, è il momento di investire nella tua formazione e sfruttare il digitale. Come? Vediamolo insieme.
Il settore del turismo e degli eventi ha subito una forte battuta di arresto, in questi due anni. Ma proprio per questo motivo stiamo assistendo a grande fermento e una vera ripartenza (è proprio il caso di dirlo!).
Per te che vuoi farne una professione, è il momento ideale per formarti e proporti poi sul mercato in modo innovativo.
Se vuoi essere “la persona giusta al momento giusto”, questi sono i corsi che ANP Accademia Nuove Professioni dedica al settore Turismo ed Eventi:
- Corso Event Management Business & Leisure
- Corso Accademico Wedding Planning ed Eventi Privati
- Corso Accademico Eventi aziendali
Per ANP è importante, infatti, affiancare alla formazione turistica quella per l’ambito degli eventi, e questo è il primo passo per diventare professionisti moderni.
Turismo ed eventi, due facce della stessa medaglia
Eh sì: turismo ed eventi sono strettamente correlati per chi vuole essere competitivo nel mercato contemporaneo. Da anni, ben prima del 2020, abbiamo assistito alla crisi di alcune realtà legate al turismo, in particolare le agenzie e i tour operator.
Le competenze più attuali sono invece:
– quelle legate al turismo esperienziale, come puoi approfondire in questo articolo del nostro blog “Turismo esperienziale, una tendenza da seguire”;
– quelle digitali, spaziando dagli eventi virtuali alla comunicazione tramite i media online e le digital pr.
D’altra parte, oggi è necessario adottare un approccio digital-first e noi in Accademia ci crediamo fortemente.
Potrai seguire i corsi nella nostra sede di Verona oppure online, in collegamento live streaming. Perché anche la tua formazione può ripartire dal digitale!
Contattaci qui e richiedi tutte le informazioni che desideri.