Corso di Specialistica in Cool Hunting

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.

Obiettivi del Corso

Questa figura professionale della realtà moda applica un approccio sociologico di “cult research” che si realizza mediante websurfing, social networking, blog o esplorazione visiva e diretta dei mondi e degli scenari di riferimento e delle culture giovanili, utilizzando spesso immagini fotografiche e/o video a supporto delle ricerche. La sua matrice osservatrice lo avvicina a metodologie di stampo sociologico ed etnografico.

Sbocchi Professionali

Accademia Nuove Professioni nasce con l’obiettivo chiaro di creare professionisti competenti ed eticamente corretti che possano inserirsi in un mercato del lavoro sempre più complesso attraverso l’acquisizione di competenze teorico pratiche e di incontro con le dinamiche di clienti, fornitori.

Ogni Cool-hunter può operare come free-lance o per incarico di un’agenzia di ricerca che fornisce un brief sugli ambiti di interesse della ricerca da effettuare; fornisce materiale utile a delineare, in anticipo sui tempi, le mode e i linguaggi che verranno utilizzate nel fashion system.

Programma

Nascita di una nuova figura professionale
Ruolo del Cool Hunter
Cool Hunter di spicco

Natura e Origini della Moda
L’alta Moda
Il pret-à-porter
La Moda dei Giovani
Le Mode della Strada

Le motivazioni fondamentali
La decorazione: le sue funzioni
La decorazione: aspetti formali
Il pudore
La protezione
Le differenze individuali
Le differenze sessuali
Tipi d’abbigliamento
La forza della moda

WGSN Previsione Trend
Blog
Siti tendenza

Pitti Immagine Filati – Firenze
Milano Unica – Milano

In seguito alle uscite didattiche verrà realizzato un libro tendenze, utilizzando tecniche miste in linea con le caratteristiche e la sensibilità dello studente (llustrator, photoshop, arti manuali).

Hai ancora altre domande?

Consulta le nostre FAQ

Mettiamo a disposizione su richiesta per i corsisti fuori sede che non potrebbero agevolmente rientrare a casa, il soggiorno in strutture ad un costo agevolato.

Dipende dal corso, le lezioni possono essere in formula weekend oppure infrasettimanale. Contatta il reparto di Orientamento per scoprire quando si svolge il corso di tuo interesse.

E’ possibile accedere ad alcuni Master possedendo un diploma di maturità mentre per i corsi di specializzazione sarà necessario avere studi o esperienze pregresse.

Le lezioni sono disponibili, per la maggior parte dei corsi, in formula aula, live streaming oppure in modalità registrata.

A conclusione del percorso formativo, è previsto, se si è interessati, un periodo di affiancamento durante il quale il vostro CDT (Carreer Developement Team) aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova carriera professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT vi guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.

Docenti

Benedetto Grassotti, da sempre impegnato in diversi settori dell’arte – moda e musica in primis – ha conseguito una laurea in Fashion Culture all’Università di Bologna e un master in Fashion Design  presso Accademia Nuove Professioni di Verona. È così che Benedetto ha iniziato ad intraprendere la sua carriera come stilista e, dal 2018, come docente. Negli ultimi anni è nata una forte collaborazione con NAD, Accademia nella quale il designer ora è docente e coordinatore della Fashion Design School.

Il Docente

Ha sviluppato la sua grande passione nel tempo, sperimentando e giocando con colori e texture per diversi anni. Nasce come autodidatta e poi approfondisce gli studi presso la Make-up Designory di Milano. Lavora da diversi anni nel settore come freelance e si occupa di shooting fotografici, sfilate, servizi editoriali e make-up sposa.

Benedetta Forti

Il Docente

Anna Daverio

Il Docente

Oggi Direttore di Accademia Nuove Professioni e titolare di SOS-Retail, azienda di consulenza del settore retail, dopo la formazione in Relazioni Pubbliche e Pubblicità presso lo IULM di Milano, ha maturato un’importante competenza nell’ambito dell’organizzazione e della gestione delle risorse umane lavorando per due decenni come direttrice e responsabile retail di importanti brand nazionali e internazionali.

Da un decennio si occupa di formazione e oggi ricopre il ruolo di Direttore Didattico del gruppo Hdemy Group s.r.l.

Il Docente

Manager con un esperienza di più di quindici anni nel settore del Fashion Luxury internazionale, si è confrontato con le più importanti Holding del settore, spaziando dalla consulenza manageriale, la progettazione strategica e branding. È convinto che per creare business significativi e fattibili debbano essere combinate una profonda empatia unita ad una solida strategia aziendale con l’obiettivo di rendere il marchio la risorsa strategica principale. Dopo il coordinamento dell’area Fashion Design di NAD, ricopre oggi il ruolo di Direttore Generale in Hdemy Group.

Benedetta Forti

Il Docente

Blog

Il mercato corre, ma noi abbiamo la presa ben salda.

Se ti interessano gli aggiornamenti, gli approfondimenti e le news del mondo Accademia Nuove Professioni, ricevi una volta al mese la nostra newsletter.

Vuoi chiederci qualcosa? Lascia qui il tuo messaggio.