Master in Make Up
- 120 Ore
- Verona
- Aprile 2022
- Aula
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Iscrizione di 490€
12 rette mensili a tasso 0% di 209€
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.
Seguici sui Social!
Obiettivi del Corso
Il corso è finalizzato a fornire tutte le competenze teorico-pratiche e gli strumenti necessari per intraprendere la professione di Make Up Artist. I percorsi, iniziando tutti a livello zero, sono aperti a tutti coloro che desiderino intraprendere questa nuova e brillante professione.
Sbocchi Professionali
Accademia Nuove Professioni nasce con l’obiettivo chiaro di creare professionisti competenti ed eticamente corretti che possano inserirsi in un mercato del lavoro sempre più complesso attraverso l’acquisizione di competenze teorico pratiche e di incontro con le dinamiche di clienti, fornitori.
Il Make Up Artist può operare come free-lance o trovare occupazione presso Profumerie, Centri Estetici o Saloni di Hair Styling, oltre che presso Agenzie di Moda.
Programma
Kit e piano di lavoro
Pulizia
Disinfezione
Gli strumenti del make up artist
Scelta dei prodotti e come stenderli
Teoria del colore
Nozioni di cosmetologia
Durata cosmetici
Tipi di pelle
Forme del viso
Tipi di contouring
Sottotoni
Illusioni ottiche
Base trucco: fondotinta, correttore, cipria, primer, terra, blush, illuminante
Tipi di occhio
Correzioni
Colori idonei
Strumenti:
ombretti, ciglia finte, matite, eyeliner, mascara, fissatori
Sopracciglia
Ciglia
Smokey
Tipi di labbra e come truccarle
Correzioni
Strumenti
Make up da giorno e da sera
Make up estivo
Make up sposa
Anti-età
Lucido e opaco
Make up fotografico
Trucco hd
Nuove tendenze “social”
Make up uomo
Hai ancora altre domande?
Consulta le nostre FAQ
Mettiamo a disposizione su richiesta per i corsisti fuori sede che non potrebbero agevolmente rientrare a casa, il soggiorno in strutture ad un costo agevolato.
Dipende dal corso, le lezioni possono essere in formula weekend oppure infrasettimanale. Contatta il reparto di Orientamento per scoprire quando si svolge il corso di tuo interesse.
E’ possibile accedere ad alcuni Master possedendo un diploma di maturità mentre per i corsi di specializzazione sarà necessario avere studi o esperienze pregresse.
Le lezioni sono disponibili, per la maggior parte dei corsi, in formula aula, live streaming oppure in modalità registrata.
A conclusione del percorso formativo, è previsto, se si è interessati, un periodo di affiancamento durante il quale il vostro CDT (Carreer Developement Team) aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova carriera professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT vi guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.
Docenti
Benedetto Grassotti, da sempre impegnato in diversi settori dell’arte – moda e musica in primis – ha conseguito una laurea in Fashion Culture all’Università di Bologna e un master in Fashion Design presso Accademia Nuove Professioni di Verona. È così che Benedetto ha iniziato ad intraprendere la sua carriera come stilista e, dal 2018, come docente. Negli ultimi anni è nata una forte collaborazione con NAD, Accademia nella quale il designer ora è docente e coordinatore della Fashion Design School.
Il Docente
Ha sviluppato la sua grande passione nel tempo, sperimentando e giocando con colori e texture per diversi anni. Nasce come autodidatta e poi approfondisce gli studi presso la Make-up Designory di Milano. Lavora da diversi anni nel settore come freelance e si occupa di shooting fotografici, sfilate, servizi editoriali e make-up sposa.
Benedetta Forti
Il Docente
Anna Daverio
Il Docente
Oggi Direttore di Accademia Nuove Professioni e titolare di SOS-Retail, azienda di consulenza del settore retail, dopo la formazione in Relazioni Pubbliche e Pubblicità presso lo IULM di Milano, ha maturato un’importante competenza nell’ambito dell’organizzazione e della gestione delle risorse umane lavorando per due decenni come direttrice e responsabile retail di importanti brand nazionali e internazionali.
Da un decennio si occupa di formazione e oggi ricopre il ruolo di Direttore Didattico del gruppo Hdemy Group s.r.l.
Il Docente
Manager con un esperienza di più di quindici anni nel settore del Fashion Luxury internazionale, si è confrontato con le più importanti Holding del settore, spaziando dalla consulenza manageriale, la progettazione strategica e branding. È convinto che per creare business significativi e fattibili debbano essere combinate una profonda empatia unita ad una solida strategia aziendale con l’obiettivo di rendere il marchio la risorsa strategica principale. Dopo il coordinamento dell’area Fashion Design di NAD, ricopre oggi il ruolo di Direttore Generale in Hdemy Group.
Riccardo Squizzato
Il Docente
Blog

CONOSCI IL PODCAST DI ACCADEMIA NUOVE PROFESSIONI?
Accademia Nuove Professioni ha scelto di dare voce alle storie di entrepreneur in un podcast: donne e uomini che hanno seguito la loro strada con

TURISMO ED EVENTI RIPARTONO DAL DIGITALE
Se vuoi lavorare nel turismo ed eventi, è il momento di investire nella tua formazione e sfruttare il digitale. Come? Vediamolo insieme.

LA CERIMONIA È PERFETTA SE È PIANIFICATA.
Una cerimonia e un evento privato non possono essere lasciati all’improvvisazione: ecco i consigli dei professionisti per pianificarli al meglio.