Corso di Fashion Cool Hunting
La figura professionale
Chi è il Cool Hunter
Il cool hunter osserva, guarda le vetrine, frequenta mostre, locali appena aperti, discoteche e metropolitane: il suo compito è di intuire il sistema di valori estetici di tutte le fasce di consumatori potenziali per poter offrire alle aziende informazioni e indicazioni su ciò che desiderano i consumatori finali.
Sbocchi professionali
Ogni Cool-hunter può operare come free-lance o per incarico di un’agenzia di ricerca che fornisce un brief sugli ambiti di interesse della ricerca da effettuare; fornisce materiale utile a delineare, in anticipo sui tempi, le mode e i linguaggi che verranno utilizzate nel fashion system.
Sei appassionato di moda?
Diventa un Cool Hunter
Il corso
Obiettivo del corso
Questa figura professionale della realtà moda applica un approccio sociologico di “cult research” che si realizza mediante websurfing, social networking, blog o esplorazione visiva e diretta dei mondi e degli scenari di riferimento e delle culture giovanili, utilizzando spesso immagini fotografiche e/o video a supporto delle ricerche. La sua matrice osservatrice lo avvicina a metodologie di stampo sociologico ed etnografico.
Aprile
Live Stream
Modalità Registrata
L’attestato
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.

Il docente
Anna Daverio
Stilista che ama mettersi in gioco e soprattutto conoscere ed affrontare nuove realtà. Impegnata nella produzione d’abbigliamento casual, in seguito abbraccia il mondo dell’intimo sviluppando collezioni collant e wear per un marchio di livello interazionale: ORI Collant. Attraverso questa azienda ha la possibilità di collaborare con Private Label, marchi di spicco e confrontarsi con mercati esteri. In seguito si mette in proprio e, oltre ad occuparsi della ricerca tendenze e dell’ideazione delle collezioni, ne segue la prototipia e i campionari. Oltre ad essere stilista per marchi del settore intimo come Pompea e Roberta, segue servizi fotografici con il ruolo di stylist per vari marchi del mondo della calzetteria.
Il programma
Programma didattico del corso
Durante le lezioni saranno forniti i seguenti materiali:
Attività complementari
Alla fine del corso potrai
partecipare ad una
prova speciale esclusiva
Tutti i corsisti interessati a misurarsi con situazioni particolari potranno accedere a queste iniziative. Scopri le prove speciali attive nella sede più vicina a te!
* il costo di partecipazione non è compreso nella retta del corso di formazione.
Attività complementari facoltative
Accademia Nuove Professioni ti da la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite nelle capitali della moda.
*le attività complementari facoltative vengono quotate a parte durante l’anno, ed il costo varia a seconda del numero dei partecipanti.
CDT
A conclusione del percorso formativo è previsto un periodo di affiancamento durante il quale il nostro CDT vi aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova attività professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT vi guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.
Informazioni
Il corso è disponibile con frequenza:
Iscrizione
Iscrizione e modalità di pagamento
L’accesso al corso è a numero chiuso: per iscriversi è necessario compilare l’apposito Modulo che verrà inviato dalla Segreteria su richiesta del candidato.
Il valore economico del corso, compreso di tutti i materiali,
è di € 1990.