Visual Merchandising

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Iscrizione di 390€

12 rette mensili a tasso 0% di 334€

Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.

Obiettivi del Corso

Il corso ha la finalità di fornire le competenze di Visual Merchandising e saperle mettere in pratica in punti vendita di ogni tipo e dimensione.

Sbocchi Professionali

Accademia Nuove Professioni nasce con l’obiettivo chiaro di creare professionisti competenti ed eticamente corretti che possano inserirsi in un mercato del lavoro sempre più complesso attraverso l’acquisizione di competenze teorico pratiche e di incontro con le dinamiche di clienti, fornitori.

Visual Merchandiser free lance o dipendente presso catene retail.

Requisiti

Esperienza pregressa da almeno 1 anno nel settore o aver frequentato con esito positivo il corso di I livello in Retail Specialist.

Programma

Origini
Il dept Store
I supermercati

Target e Buyer Personas
Identificare il target e il mercato di riferimento
Aggregazioni merceologiche
Gamma Profonda e gamma ampia

Gestione dei flussi
Zone calde e zone fredde
Tipologie di Layout
ZOning
Gestione del layout in funzione della stagionalità
Progettazione

Allestimento scenografico
Allestimento commerciale
Allestimento a tema
Kit vetrina
Progettazione
Retail Tour

Teoria del colore
Schemi colore
Utilizzo dei colori nel VM

VM per il Fashion e Beauty
VM per il Food
VM per libro, cartoleria, oggettistica
VM nella GD

Cos’è
Creazione linee guida
Planogrammi

Social Media
e-commerce
styling fotografico

Hai ancora altre domande?

Consulta le nostre FAQ

Mettiamo a disposizione su richiesta per i corsisti fuori sede che non potrebbero agevolmente rientrare a casa, il soggiorno in strutture ad un costo agevolato.

Dipende dal corso, le lezioni possono essere in formula weekend oppure infrasettimanale. Contatta il reparto di Orientamento per scoprire quando si svolge il corso di tuo interesse.

E’ possibile accedere ad alcuni Master possedendo un diploma di maturità mentre per i corsi di specializzazione sarà necessario avere studi o esperienze pregresse.

Le lezioni sono disponibili, per la maggior parte dei corsi, in formula aula, live streaming oppure in modalità registrata.

A conclusione del percorso formativo, è previsto, se si è interessati, un periodo di affiancamento durante il quale il vostro CDT (Carreer Developement Team) aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova carriera professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT vi guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.

Docenti

Consulente e formatrice in ambito Visual Merchandising, ha un background in ambito Marketing e Trade Marketing, ed è stata per otto anni responsabile visual di una grossa multinazionale. Attualmente con la sua azienda Prospettive Creative si occupa di supportare piccole e medie realtà nella definizione di una strategia Visual, anche con il supporto dei Social Media. Ha ulteriori specializzazioni in ambito Home Staging e Marketing Sensoriale.

Serena Rizzi

Il Docente

Oltre venticinque anni di attività come Vetrinista Visual Merchandising Free Lance svolti con grande Passione e professionalità. Le competenze professionali hanno spaziato in vari settori merceologici (luxury, fashion, casual, sport, ecc.), della calzatura e dell’oggettistica toccando diversi contesti espositivi.

Olivia Allegri

Il Docente

Manager con una lunga esperienza in ambito Retail e Vendite per i settori fashion, sportswear e accessori. Competenze professionali in Sales, Operations, Marketing, Planning e gestione del personale.

Stefano Navarro

Il Docente

Social Media Strategist, specializzata in fotografia e styling per i Social Media in ambito Retail, Ristorazione e Real Estate.

Marina Montorfano

Il Docente

Blog